Pillole di Design – Dall’Italia a Washington

Pillole di design poster

Cari amici/amiche,

con piacere vi invitiamo a partecipare al diciottesimo appuntamento della serie Pillole di Design dall’Italia a Washington DC

In diretta da Firenze dal caffè letterario “Le Giubbe Rosse” con ospiti illustri.

Per oltre un secolo dietro le due grandi porte di vetro, si è respirato quel particolarissimo fervore intellettuale, che ai primi del Novecento ispirò tanti artisti.
Parliamo del Gran Caffè Giubbe Rosse, uno dei più noti caffè storici di Firenze e circolo artistico  culturale, ubicato nella centralissima Piazza della Repubblica.
Le Giubbe Rosse divennero uno dei principali ritrovi nella storia letteraria ed artistica del Novecento italiano: seduti ai tavolini, intenti a sorseggiare tè e caffè, provando a dare uno scossone all’ambiente culturale italiano, personaggi come Marinetti, Boccioni e Carrà pensavano a redigere il manifesto di una nuova corrente artistica.

Se preferite collegarvi via Zoom ecco il link:

Copy and paste address: https://us02web.zoom.us/j/81188525586

Evento gratuito con RSVP rispondendo a questo messaggio entro il 4 dicembre.

Vi aspettiamo, cordiali saluti. 

9th Edition of Italian Cuisine in the World Week

9th annual Week of Italian Cuisine in the World flier

The Italian Mediterranean Diet and Culinary Roots: Health and Tradition

In celebration of the 9th annual Week of Italian Cuisine in the World, the Consulate General of Italy in Los Angeles, the Italian Cultural Institute, COM.IT.ES Los Angeles, and the Italian Studies program at Pepperdine University are pleased to invite you to a panel discussion on “The Italian Mediterranean Diet and Culinary Roots: Health and Tradition” with a spotlight on the health benefits of two iconic staples in Italian cuisine: olive oil and balsamic vinegar.
 
Panelists include Dr. Maura Fanti, researcher in Dr. Valter Longo’s USC Longevity Institute; Chef Tommaso Iorio, founder of “Tuscany at Home”; Fabrizio Cuomo of De Nigris balsamic vinegar; and Dr. Sunnie DeLano, Pepperdine professor and director of the Nutritional Science Certificate Program. The discussion will be moderated by Professor Brittany Corbucci together with Pepperdine Italian majors and will include insights from each speaker and questions from the audience.
 
A reception of olive oil and balsamic vinegar tastings will precede the panel at 5pm.

Indagine sulla Mobilità e Migrazioni degli Anziani Italiani: Un Progetto per Comprendere un Fenomeno in Crescita.

Il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) dell’Università di Siena ha avviato un’indagine nell’ambito del progetto “Age-it”, coordinato dall’Università di Bologna e finanziato dal Governo italiano attraverso i fondi PNRR. L’obiettivo di questa ricerca è esplorare un fenomeno sempre più rilevante: la mobilità e le migrazioni degli anziani italiani.

Il progetto, dal titolo “Mobilità e Migrazioni degli Anziani Italiani: Tra Aspetti Culturali, Politici e Socioeconomici”, analizza le motivazioni, le esperienze e le sfide affrontate dagli italiani over 60 che hanno scelto di trasferirsi all’estero negli ultimi 15 anni. Attraverso un questionario online, il team di ricerca intende raccogliere preziosi dati per comprendere meglio questo fenomeno.

Si invitano quindi tutti gli anziani italiani residenti all’estero da meno di 15 anni a partecipare a questo studio compilando il questionario disponibile al seguente link: Questionario LAPS. È importante che il link venga copiato e incollato esattamente come appare, per garantire il corretto funzionamento del questionario.

L’iniziativa mira a fornire una base di conoscenze approfondite su un fenomeno in espansione e a favorire una migliore comprensione delle esigenze della popolazione anziana italiana all’estero.

Un punto di referimento per gli Italiani residenti all’estero