Berna-Roma-L.A. Intervista a Clorinda Donato su tvsvizzera.it
Storie di italiani e svizzeri negli USA — L’intervista a Clorinda Donato, italo americana e Capo del Dipartimento di Italiano presso il Centro George L. Graziadio alla California State University di Long Beach.
Nella decima puntata di Berna-Roma-LA parliamo dell’evoluzione della lingua italiana nei Paesi italofoni e di quanto sia studiata e parlata negli Stati Uniti. Quanto influiscono gli inglesismi nella nostra lingua e quanto influisce l’italiano nell’inglese? Daniele Compatangelo, a Los Angeles, ha incontrato Clorinda Donato, italo americana e Capo del Dipartimento di Italiano presso il Centro George L. Graziadio alla California State University di Long Beach.
Marisa Antonini con il Console Generale Giuseppe Perrone
Durante l’annuale cerimonia di celebrazione della dell’anniversario della Repubblica Italiana organizzata dal Consolato Generale presso l’Istituto Italiano di Cultura, il Tesoriere del Comites Marisa Antonini e’ stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.
A consegnare l’onoreficienza, il Console Generale Giuseppe Perrone ricordando che il fondamento per l’assegnazione e’ stato l’intensa attività svolta a favore della collettività italiana e per aver promosso con entusiasmo e dedizione la cultura e la tradizione italiana. Questa onorificenza, che si qualifica come seconda onorificenza civile dello Stato, rappresenta un particolare attestato in favore di coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e nella promozione dei legami con l’Italia.
In particolare, per la candidatura al conferimento dell’onorificenza, vengono considerate la preservazione dell’italianità e la promozione del prestigio nazionale all’estero: ciò si traduce in varie attività, come la promozione della lingua italiana, le attività di volontariato ed assistenziali, le attività filantropiche, la partecipazione alla vita associativa delle nostre comunità all’estero e l’offerta di lavoro ai nostri connazionali.
Il Sindaco di Los Angeles, Eric Garcetti, e’ stato l’ospite d’onore all’evento tenutosi, lo scorso 20 maggio, nella residenza del Console Generale Giuseppe Perrone per presentare la comunita’ d’affari italiana e celebrare la componente italiana dell’identita’ multiculturale della citta’. Nel suo discorso di benvenuto il Console Generale Giuseppe Perrone ha sottolineato l’importante contributo della cultura e tradizione italiana allo sviluppo della citta’ di Los Angeles, presentando poi al Sindaco gli intervenuti ed illustrandone le attività.
Il Sindaco Garcetti, alla vigilia del primo anniversario della sua elezione, ha ribadito l’impegno a cooperare con la comunita’ d’affari e le istituzioni italiane per espandere ulteriormente i legami economici tra l’Italia e la citta’ di Los Angeles e rafforzare la cooperazione artistica e culturale, facendo anche leva sull’entusiasmo generato dal “2013 Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti”.
Video
Photos
Console Generale Giuseppe Perrone, Sindaco di Los Angeles Eric Garcetti, John BrooksConsigliere del Consiglio Comunale, Joe BuscainoIl Presidente del Com.It.Es. Valerio Chiarotti con Sindaco Eric Garcetti e con l’Avvocato Duccio Mortillaro
Un punto di referimento per gli Italiani residenti all’estero