Category Archives: Notizie

Texas Scientific Italian Community

Call for Abstracts

The Texas Scientific Italian Community (TSIC), in collaboration with Université de Bruxelles invites you to submit an abstract to the XIX Conference of Italian Researchers in the World that will be held on:

Friday, May 23rd, 2025
European Parliament
Rue Wiert, 60 B-1047, Bruxelles, Belgium

The Conference is open to Italian researchers working in different fields of science, technology, aerospace, medicine, and humanities. The Organizing Committee also welcomes researchers from all countries and industries working on topics related to Italy to submit an abstract and to attend the live Conference.

Please send your abstract and a short biography to:
[email protected]

The deadline for submissions is March 31st, 2025

Abstracts, inclusive of research summary and biography, should be limited to one printed page not to exceed 400 words, and should be in docx format. Please feel free to submit an abstract even if you will not be able to attend the live Conference.

The official language of the meeting is English.

The event will allow participating researchers residing in various parts of the world to connect in VTC and can be followed by the public via live streaming on Facebook: https://www.facebook.com/TSIC

For further information, please visit the webpages of the
TSIC: www.texasic.org
or contact via email:
[email protected]

We look forward to your participation in this event and want to thank you for your support in the Conference’s continued success. Best Regards,

Organizing Committee
XIX Conference of Italian Researchers in the World

Indagine sulla Mobilità e Migrazioni degli Anziani Italiani: Un Progetto per Comprendere un Fenomeno in Crescita.

Il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) dell’Università di Siena ha avviato un’indagine nell’ambito del progetto “Age-it”, coordinato dall’Università di Bologna e finanziato dal Governo italiano attraverso i fondi PNRR. L’obiettivo di questa ricerca è esplorare un fenomeno sempre più rilevante: la mobilità e le migrazioni degli anziani italiani.

Il progetto, dal titolo “Mobilità e Migrazioni degli Anziani Italiani: Tra Aspetti Culturali, Politici e Socioeconomici”, analizza le motivazioni, le esperienze e le sfide affrontate dagli italiani over 60 che hanno scelto di trasferirsi all’estero negli ultimi 15 anni. Attraverso un questionario online, il team di ricerca intende raccogliere preziosi dati per comprendere meglio questo fenomeno.

Si invitano quindi tutti gli anziani italiani residenti all’estero da meno di 15 anni a partecipare a questo studio compilando il questionario disponibile al seguente link: Questionario LAPS. È importante che il link venga copiato e incollato esattamente come appare, per garantire il corretto funzionamento del questionario.

L’iniziativa mira a fornire una base di conoscenze approfondite su un fenomeno in espansione e a favorire una migliore comprensione delle esigenze della popolazione anziana italiana all’estero.

ORIGINI Italia Program 2024 EDITION (November 2024 – April 2025)

La MIB School of Management di Trieste sta organizzando per l’anno 2024/2025, in collaborazione con ICE, il corso di formazione manageriale “Origini Italia”, destinato a giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, nei paesi extraeuropei.

Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo, consentendo ai partecipanti di conoscere la terra di origine dei loro avi, ritrovandone cultura, storia e lingua, e affrontando nel contempo esperienze di tipo imprenditoriale e manageriale in collaborazione con importanti imprese italiane, anche in vista della creazione di futuri rapporti lavorativi fra l’Italia e i Paesi di provenienza.

L’iscrizione al corso è gratuita e gli organizzatori assicurano ai partecipanti la copertura dei costi di viaggio, alloggio e vitto per tutto il periodo del corso, la cui durata è di 5 mesi (dal 4 novembre 2024 al 5 aprile 2025). Il corso, che può ospitare fino a 20 discenti, è riservato a studenti di età compresa tra i 23 ed i 35 anni al momento della presentazione della domanda.

La lingua dei corsi è l’inglese, ma gli studenti sono incoraggiati allo studio della lingua italiana.

Maggiori informazioni sul bando sono disponibili sul questo sito internet:

Origini Italia Program

The Origini Italia Program in Export Management and Entrepreneurial Development is designed for individuals who are descendants of Italian immigrants living all over the world.
The program aims to provide them with skills related to business management and entrepreneurship while also enabling them to establish professional and cultural connections with their country of origin.

MIB Trieste School of Management coordinates the program in collaboration with the ITA (Italian Trade Agency), the local Administration of Friuli Venezia Giulia Region, and other regional organizations in Italy.
The program also enjoys the institutional support of the Italian Ministry of Foreign Affairs.